News

Kasabian – For crying out loud

Se dobbiamo assegnare la palma al miglior gruppo inglese attualmente in circolazione, pur avendo sul taccuino decine e decine di nomi interessanti, il premio può andare solo ed esclusivamente ai KasabianFor crying out loud è uscito dopo tre anni rispetto a 48:13, uno dei maggiori successi commerciali degli ultimi decenni non solo del gruppo di Leicester, ma dell’intero panorama indie internazionale. Realizzare un disco che scimmiottasse quelle sonorità sarebbe stata la scelta più semplice, ma Sergio Pizzorno e compagni ci hanno dimostrato che nella loro carriera di semplice non hanno mai fatto nulla e così ci ritroviamo al cospetto di un disco sontuoso, che mette da parte decisamente l’elettronica e la psichedelia (anche se sentiamo spesso qualche refolo sia dell’una che dell’altra) suonando meglio di una raccolta del più virtuoso britpop anni ’90.

Tre singoli estratti, altri due in rampa di lancio ed un potenziale di almeno altri 5 pezzi come futuribili tali, un primo ascolto che ti conquista immediatamente, un secondo che ti permette di scoprire quanto di buono c’è nel disco oltre agli “istantanei” brani You’re in love with a psycho o Comeback kid, un album senza difetti o quasi, pronto ad entrare di diritto fra le cose migliori del 2017.

Disponibile in una vasta gamma di formati (CD, LP, CD+DVD, 2 CD, CD+LP, CD+3 45 giri, musicassetta, download digitale), in attesa del certosino lavoro sul vinile da regalare agli appassionati, i fans più sfegatati dei Kasabian potranno godersi una preziosa edizione deluxe che contiene il Live at the King Power stadium, il concerto-evento che il quartetto ha registrato lo scorso anno per festeggiare la storica vittoria della squadra della propria città in Premier League.

Li aspettiamo quest’estate in concerto (io personalmente li andrò a vedere a Taormina), per un particolare mini-tour che non mancherà di stuzzicare gli interessi del pubblico delle grandi occasioni e degli addetti ai lavori, perché se For crying out loud suona così bene su disco, riuscite ad immaginare quanto potrebbe rendere dal vivo?

 

Published by
Redazione